Occhi Azzurri si sta impegnando per la realizzazione di un centro estivo per amici di Orlando, bimbi disabili dai 3 agli 8 anni, che nei mesi di Luglio ed Agosto potranno giocare insieme. Il progetto dettagliato sarà reso disponibile a breve.

  • L’associazione Occhi Azzurri, insieme ad Anffas ed Accendi il buio, è stata invitata a collaborare con il Comune di Cremona, al processo di Coprogettazione per il servizio di assistenza alla persona (Saap) nell’ambito del cosiddetto “Progetto di Vita”: chiunque fosse interessato ad esprimere un’opinione, un’esigenza, o a condividere la progettualità, può contattare direttamente l’associazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    La prima riunione è fissata per il 20 novembre 2017.
  • Occhi Azzurri parteciperà, insieme ad Anffas, Agropolis, Compagnia delle Griglie, For d ed Accendi il buio, ad una cena di solidarietà per sostenere l’associazione Il volo degli angeli. La nostra Onlus ha a disposizione 20 biglietti da vendere a chiunque desiderasse partecipare. Clicca per vedere la locandina.
  • Occhi Azzurri “cerca-casa”: l’organizzazione ha ricevuto ed accettato con piacere la proposta avanzata dagli Scout di Cremona di condividere una sede. Tale iniziativa si concretizzerà nei prossimi anni. Nel frattempo Occhi Azzurri sta cercando una sede in città, al fine di poter svolgere le attività previste da Statuto: assemblee ordinarie, promozione eventi, incontri-convegni, attività con i bambini.

  • Nell’estate 2017, la famiglia di Orlando si sottopone al sequenziamento di tutto il genoma di ciascun membro, al fine di trovare ulteriori varianti che possano spiegare meglio il quadro clinico di Orlando. L’esame viene condotto presso il Personal Genomics srl a Verona, dal team del prof. Massimo Delle Donne. L’esame non è mutuabile, pertanto a pagamento nella sua totalità.
  • Settembre 2017: i dati risultanti dal sequenziamento del genoma saranno letti dal prof. Delle Donne, con la guida della prof.ssa Sabrina Giglio del Meyer di Firenze e da Riccardo Sabatini.
  • Ottobre 2017: Orlando viene visitato dalla prof.ssa Giglio e sottoposto ad ulteriori indagini genetiche conoscitive