Comitato scientifico

Cos'è il comitato scientifico

Il comitato scientifico è lo strumento centrale di divulgazione e di crescita della nostra associazione.

Si tratta di un gruppo di tecnici specializzati in varie branche della medicina; ad ogni medico è affidato un contributo specifico in un disegno di più ampio respiro che coinvolge ogni livello dello sviluppo di Orlando e di coloro che potranno beneficiare dell’attività del gruppo di lavoro.

Al comitato scientifico vengono affidati i compiti di:

 

  • Reperimento e divulgazione fonti;
  • Individuazione strategie di intervento;
  • Connotazione dell’attività di ricerca e coordinamento interdisciplinare;
  • Determinazione dei requisiti per l’istituzione delle borse di studio e la stampa delle pubblicazioni.

 

Lo scopo è quello di creare informazione, catalizzare interesse, individuare la direzione delle attività di ricerca conservando come finalità ultima la crescita di Orlando e di bambini con patologie affini in un contesto poliedrico e interdisciplinare.

Competenze

Il comitato scientifico comprende esperti di genetica e neuropsichiatria, fisioterapisti, psicomotricisti e altri specialisti e operatori di settore in ambiti affini alla sfera dell’apprendimento e dello sviluppo. L’evoluzione del bambino porterà con sé l’esigenza di allargare questa base scientifica a varie e ulteriori specializzazioni, anche attraverso la realizzazione di una rete di informazione che potrà realizzarsi nel tempo con il contributo di tutti coloro che aderiranno al nostro progetto.

Fisioterapia
Neuropsicomotricità
Ricerca genetica
Ricerca neuropsichiatria
Istruzione
Altre attività
Riccardo SabatiniRicercatore
Dott.ssa Simona OrcesiNeuropsichiatra infantile

simona.orcesi@mondino.it

Primaria di neuropsichiatra infantile presso Fondazione Mondino di Pavia

Curriculum

Dott.ssa E. FazziNeuropsichiatra infantile

Primaria di neuropsichiatra infantile presso ASST Spedali Civili di Brescia

Curriculum

Dott.ssa Lucia BianchiniNeuropsichiatra infantile
Anna FacchiniEducatrice
Jesaelle TarozziNeuropsicomotricista
j.tarozzi@asst-cremona.it
Serafino CortiPsicologo delle disabilità
M. ImperadoriProfessore
Dott.ssa Elena CasottiNeuropsichiatra infantile
e.casotti@ospedale.cremona.it
Monica PennacchioDott.ssa in fisioterapia
m.pennacchio@ospedale.cremona.it
Simone PedrettiFisioterapista in riabilitazione